Ecco la lista degli appuntamenti
di tipo "Conferenza". Fai clic
sui titoli per maggiori dettagli. |
|
Risultati 91-95
di 139. |
|
Conferenza |
|
il 3 novembre
ore 17:00 |
|
Palazzo Ducale, Sala Minor Consiglio |
|
La rivoluzione copernicana dell'oncologia |
|
Adriana Albini, Paolo Bruzzi, Ferdinando Cafiero, Maurizio Mauri, Riccardo Rosso, Mauro Truini, Vito Vitale. Modera Gianni Vasino |
|
In oncologia e in particolare all’IST ci prefiggiamo di riorganizzare e potenziare la ricerca in senso “traslazionale”, ovvero applicativo. ... |
|
|
Conferenza |
|
il 3 novembre
alle 17:00 |
|
Teatro del Casino Municipale |
|
Il gioco, il caso, la probabilità |
|
Giulio Giorello |
|
Probabilmente, nessuna città più di Sanremo è titolata a interrogarsi e interrogare su temi quali il gioco, il caso e la probabilità. Sede della ... |
|
|
Conferenza |
|
3 novembre
ore 17:00 |
|
Banca Popolare Italiana |
|
Cellule staminali: il cordone ombelicale come fonte |
|
Francesco Frassoni |
|
Lo studio e le applicazioni terapeutiche delle cellule staminali hanno molte probabilità di divenire un cardine della medicina di domani.
... |
|
|
Conferenza |
|
il 3 novembre
ore 17:30 |
|
Aula Polivalente San Salvatore |
|
La visione frattale di rischio, rovina e ricompensa |
|
Mercati e sistemi dinamici |
|
Benoit Mandelbrot |
|
Benoit B. Mandelbrot, uno dei matematici più influenti del secolo, è famoso per aver dato un senso matematico a un concetto noto a tutti ma che ... |
|
|
Conferenza |
|
il 3 novembre
ore 18:00 |
|
Polo Biomedico Gastaldi |
|
Innovazione tecnologica e impatto clinico: storia, scoperte e frontiere della ricerca sulle malattie endocrine |
|
Francesco Minuto, Nadia Robotti |
|
Gli studi pionieristici sugli isotopi radioattivi che Enrico Fermi aveva iniziato già in Italia agli inizi degli anni ’30 non hanno prodotto ... |
|
|
< 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 > |
|
|
>
indietro >
scarica |