Programma 2005

Ecco la lista degli appuntamenti di tipo "Conferenza". Fai clic sui titoli per maggiori dettagli.
 
Risultati 86-90 di 139.
 
Conferenza
il 3 novembre ore 10:30
Palazzo Rosso
Dal moto browniano alla nanoscienza
Fabio Beltram
Nel 1905, in maggio e in dicembre, Albert Einstein propone per la pubblicazione due lavori scientifici sul moto browniano. Questi lavori sono un ...
 
 
Conferenza
il 3 novembre ore 11:00
Palazzo Ducale, Sala Minor Consiglio
Delitti imperfetti
Luciano Garofano
I Reparti Investigazioni Scientifiche dell'Arma dei Carabinieri sono, negli ultimi anni, saltati all'onore della cronaca sia per le serie ...
 
 
Conferenza
il 3 novembre ore 14:30
Palazzo Ducale, Sala Minor Consiglio
Primo Levi, chimico e scienziato
Massimo Bergamini, Bice Fubini, Edoardo Garrone, Enrico Mansueti, Gianlorenzo Marino, Roberto Portesi. Modera Andrea Levi
L'immensa cultura scientifica di Primo Levi (foto), centrata soprattutto sulla chimica, non è evidente a tutti i suoi lettori, che di Primo Levi ...
 
 
Conferenza
il 3 novembre ore 16:00
Biblioteca Berio
Gli atomi di Lucrezio
Piergiorgio Odifreddi, Alessandro Schiesaro
Nel primo libro del De rerum natura Lucrezio dedica quasi trecento versi alla polemica contro i filosofi presocratici Eraclito, Empedocle e ...
 
 
Conferenza
il 3 novembre ore 17:00
AMGA - Centro convegni
Il mondo della scienza e gli altri mondi
Piero Coda, Maurizio Ferraris, Salvatore Veca. Modera Evandro Agazzi.
Il mondo della scienza presenta, oltre alle "frontiere" al suo interno fra le varie discipline, anche frontiere rispetto ad altri mondi, come ...
 
 
<  11 12 13 14 15 16 17 18 19 20  >
 
 
> indietro    > scarica