 |
 |
 |
Programma 2005
Conferenza
il 3 novembre
ore 11:00
Palazzo Ducale, Sala Minor Consiglio
Delitti imperfetti Luciano Garofano
da 12 anni
I Reparti Investigazioni Scientifiche dell'Arma dei Carabinieri sono, negli ultimi anni, saltati all'onore della cronaca sia per le serie televisive loro dedicate sia, soprattutto, per il loro coinvolgimento nei fatti di cronaca.
Meglio noti come RIS, sono quattro, sparsi sul territorio nazionale.
Il comandante del RIS di Parma Luciano Garofano spiega al pubblico come funzionano i reparti, cosa vuol dire compiere indagini tecnico-scientifiche e quali strumenti vengono usati.
Luciano Garofano si è laureato in Scienze Biologiche e si è specializzato in Tossicologia Forense.
Dal 1978, anno di arruolamento nell’Arma dei Carabinieri, al 1988 è stato comandante della Sezione Chimico-Biologica del Centro Carabinieri Investigazioni Scientifiche di Roma, con competenza su tutto il territorio nazionale.
Dal 1988 al 1990, è stato destinato presso l’Organizzazione Territoriale dell’Arma dei Carabinieri quale comandante della Compagnia Carabinieri di Torino Mirafiori.
Dal 1990 al settembre del 1995 è stato comandante della Sezione di Biologia dello stesso Centro ed ha curato la realizzazione di un laboratorio per l’analisi del DNA a scopi forensi.
Dal settembre del 1995 è comandante del Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche di Parma, che ha competenza su tutto il Nord-Italia.
Ingresso: Biglietti Festival
> indietro >
scarica
|
|
|
|