Programma 2005

Ecco la lista degli appuntamenti di tipo "Conferenza". Fai clic sui titoli per maggiori dettagli.
 
Risultati 101-105 di 139.
 
Conferenza
il 4 novemnbre ore 10:00
Palazzo Ducale, Sala Minor Consiglio
Alla ricerca della via più breve
Piergiorgio Odifreddi, Orietta Pedemonte
ll libro Alla ricerca della via più breve (Springer, 2005) narra la vicenda di Rut, quindicenne, trasferitasi da poco in Germania con la ...
 
 
Conferenza
il 4 novembre ore 10:30
Palazzo Rosso
Osservatori sottomarini per l'osservazione del cosmo
Mauro Taiuti
I neutrini sono particelle altamente elusive e di difficile rivelazione, ma grazie alle loro proprietà sono gli strumenti ideali per poter ...
 
 
Conferenza
il 4 novembre ore 15:00
Alliance Française Galliera de Gênes
Magia e scienza: alle origini del mondo moderno
Michele Ciliberto e Giulio Giorello. Modera Claudia di Giorgio
Tema dell'intervento sono le origini e i caratteri fondamentali del mondo moderno, affrontati non solo nella teoria ma anche in prospettiva ...
 
 
Conferenza
il 4 novembre ore 16:00
Aula Polivalente San Salvatore
CircoScienza
La scienza dei fuochi d'artificio: dalla tradizione ai giorni nostri - tecnica e arte pirotecnica
Ugo Lieto, Fabio Palazzi, Claudio Poggi
Il fuoco d’artificio fin dai tempi antichi fa parte dell’immaginario delle grandi feste popolari in cui il teatro di strada e il teatro del ...
 
 
Conferenza
il 4 novembre ore 16:00
Palazzo Ducale, Sala Minor Consiglio
Il cervello che agisce
I neuroni specchio tra scienza e filosofia
Giorgio Bertolotti, Leonardo Fogassi, Giacomo Rizzolatti e Corrado Sinigaglia
Neuroscienziati e filosofi hanno per lungo tempo relegato movimenti e azioni al servizio delle principali funzioni cognitive umane: visione, ...
 
 
<  21 22 23 24 25 26 27 28  >
 
 
> indietro    > scarica