Programma 2005

Conferenza

il 4 novemnbre
ore 10:00

Palazzo Ducale, Sala Minor Consiglio

Alla ricerca della via più breve
Piergiorgio Odifreddi, Orietta Pedemonte

da 15 anni

ll libro Alla ricerca della via più breve (Springer, 2005) narra la vicenda di Rut, quindicenne, trasferitasi da poco in Germania con la famiglia, al seguito del padre che lavora per un'azienda produttrice di software. Sarà proprio il padre a regalare a Rut un computer nuovo, mentre a scuola attraversa un periodo di crisi. È l'inizio di un'avventura. Nel computer è installato Vim: un programma che ascolta, capisce e risponde alle domande che la ragazza, inizialmente incredula, fa. Il lettore è così guidato, con Rut, alla scoperta di quel settore della matematica discreta che affronta, specialmente nell'ambito della teoria dei grafi, l'eterno problema della ricerca della "via maestra", ossia di quel percorso che si distingue perché più breve, più economico, più diretto.

Piergiorgio Odifreddi, docente all'Università di Torino, si occupa di logica matematica, e più in particolare la teoria della calcolabilità, che studia potenzialità e limitazioni dei calcolatori. Autore di innumerevoli pubblicazioni scientifiche e divulgative, è comparso varie volte in trasmissioni radiofoniche e televisive. I suoi ultimi libri sono “Penna, pennello e bacchetta” (Laterza, 2005) “Le menzogne di Ulisse” (Longanesi, 2004), “Il diavolo in cattedra” (Einaudi, 2003), “Il vangelo secondo la scienza” (Einaudi, 1999).

Ingresso: Biglietti Festival

Prenotazione: consigliata



> indietro    > scarica