sponsor contatti
animatori altre edizioni
area clienti  
cerca
cerca ricerca avanzata
>mostre
>laboratori
>incontri e conferenze
>spettacoli
>eventi speciali

>26.10.2006
>27.10.2006
>28.10.2006
>29.10.2006
>30.10.2006
>31.10.2006
>01.11.2006
>02.11.2006
>03.11.2006
>04.11.2006
>05.11.2006
>06.11.2006
>07.11.2006
>dopo il festival

>mappa





>Programma completo in pdf
Conferenza

il 4 novembre, dalle 18:30 alle 20:30

Palazzo Ducale - Sala del Minor Consiglio

Teorie dei campi: teorie o modelli?
Edouard Brézin

Introduce Silvie Coyaud


da 14 anni

Il presidente dell'Accademia Francese delle Scienze, Edouard Brézin, racconta al pubblico del Festival l'appassionante storia nascosta dietro l'apparente ingenuità della domanda del titolo. Sia la teoria dell'elettromagnetismo di Maxwell, sia la teoria della gravità di Einstein sono state formulate come teorie dei campi: la prima prediceva l'esistenza delle onde elettromagnetiche, mai rilevate prima di allora, mentre la seconda l'esistenza di onde gravitazionali, ancora in attesa di essere "viste" sulla Terra. Il dualismo onda-particella intrinseco alla meccanica quantistica ha condotto a una descrizione in termini di campi di ogni particella esistente: dopo decenni di successi e avanzamenti, si è scoperto che tre delle quattro forze in natura sono completamente compatibili con la meccanica quantistica: ecco nato il Modello Standard. La compatibilità della quarta forza, la gravità, è ancora un problema aperto, e la visione attuale, basata su una teoria delle stringhe, richiede enormi e profondi cambiamenti nella nostra comprensione dello spaziotempo.

Edouard Brézin
Presidente dell'Accademia delle Scienze Francese, Brézin è professore di fisica presso l'Université Pierre et Marie Curie (Ecole Normale Supérieure) di Parigi. Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana, è stato insignito di molte altre onorificenze.

Introduce Silvie Coyaud

Con il sostegno dell'Ambasciata Francese

Ingresso: Biglietti Festival

Prenotazione: consigliata

> indietro  > scarica
>> english version  > edizioni precedenti  > area riservata  > credits