>
>
>
>
>
|
|
Festival della Scienza 2006
Genova, 26 ottobre - 7 novembre
Da quattro anni il Festival della Scienza di Genova rappresenta uno degli eventi più seguiti nell’ambito della divulgazione scientifica europea. Grazie a un linguaggio capace di mettere in relazione grande pubblico e grandi esperti e a un programma di eventi di assoluto prestigio, il Festival della Scienza di Genova si rivela ogni anno un appuntamento imperdibile per scuole, appassionati, ricercatori e curiosi. Un successo dimostrato dai risultati raggiunti nell'edizione 2006.
> |
|
63.000 biglietti venduti (20% in più rispetto al 2005) |
> |
|
250.000 visite agli eventi |
> |
|
13 giorni di incontri, mostre, laboratori multimediali e spettacoli |
> |
|
350 eventi |
> |
|
90 sedi |
> |
|
563 animatori e collaboratori scientifici |
> |
|
250 giornalisti accreditati |
> |
|
30 emittenti televisive |
> |
|
30 testate radiofoniche |
> |
|
650 articoli usciti durante il Festival |
Clicca qui per consultare il programma 2006, oppure vai alle edizioni precedenti per consultare l'archivio 2003, 2004 e 2005.
|
|
 |
|
Bilancio 2006 Pił di 60.000 biglietti venduti, 250.000 presenze agli oltre 350 eventi nelle 90 sedi del Festival...
Il Festival della Scienza ringrazia il pubblico e dą appuntamento al 2007, per una nuova edizione in nome della "Curiositą".
Il Festival continua Scopri gli eventi che proseguono oltre il Festival, per continuare a vivere la Scoperta per tutto l'anno.
|