>
>
>
>
>
|
|
Il Festival della Scienza nasce nel 2003 con l'obiettivo di
proporre un nuovo modo di fare divulgazione in Italia, con un
approccio basato sull'interattività, la trasversalità
degli eventi e degli argomenti e un linguaggio capace di veicolare
la scienza a tutti: grande pubblico, bambini e ragazzi, specialisti
ed appassionati.
In questi due anni il Festival ha ospitato oltre 400 eventi e fatto
registrare circa 300.000 presenze, ha lanciato la figura dell'animatore
scientifico e ha fatto diventare Genova un centro di rilievo
internazionale per la divulgazione scientifica.
Tantissimi gli scienziati che il Festival ha ospitato, tra i
quali citiamo: Enrico Alleva, Peter Atkins, Marc Augé,
John D. Barrow, Patrick Bateson, Enrico Bellone, Stefano Benni,
Alessandro Bergonzoni, Carlo Bernardini, Enzo Bianchi, Remo
Bodei, Edoardo Boncinelli, Luigi Luca Cavalli Sforza, Jean Pierre
Changeux, Pietro Corsi, Ferruccio de Bortoli, Daniele Del Giudice,
Tullio De Mauro, Carl Djerassi,
Marcus Du Sautoy, Niles Eldredge, Charles Falco, Umberto Galimberti,
Giulio Giorello, James Gleick, Vittorio Gregotti, Margherita
Hack, Sergei Krotov, Danilo Mainardi, Franco Malerba, Jayant
V. Narlikar, Salvatore Natoli, Sherwin B. Nuland, Piergiorgio
Odifreddi, Alberto Oliverio, Carlo Petrini, Carlo Alberto Redi,
Tullio Regge, Ferdinando Scianna, Vittorio Sermonti, Vandana
Shiva, Carlo Sini, Steven Smale, Ian Tattersall, Oliviero Toscani,
Andrei Varlamov, Salvatore Veca, Umberto Veronesi, Elisabeth
Vrba, Anton Zeilinger, Semir Zeki.
Tantissime anche le mostre, i laboratori, gli eventi, gli spettacoli.
E' possibile consultare gli eventi e le notizie e più
importanti del 2003, del 2004 e del 2005. |
|
|
|
Bilancio 2006 Pił di 60.000 biglietti venduti, 250.000 presenze agli oltre 350 eventi nelle 90 sedi del Festival...
Il Festival della Scienza ringrazia il pubblico e dą appuntamento al 2007, per una nuova edizione in nome della "Curiositą".
Il Festival continua Scopri gli eventi che proseguono oltre il Festival, per continuare a vivere la Scoperta per tutto l'anno.
|
|