sponsor contatti
animatori altre edizioni
area clienti  
cerca
cerca ricerca avanzata
>mostre
>laboratori
>incontri e conferenze
>spettacoli
>eventi speciali

>26.10.2006
>27.10.2006
>28.10.2006
>29.10.2006
>30.10.2006
>31.10.2006
>01.11.2006
>02.11.2006
>03.11.2006
>04.11.2006
>05.11.2006
>06.11.2006
>07.11.2006
>dopo il festival

>mappa





>Programma completo in pdf
Conferenza

il 4 novembre, alle 15:00

Palazzo Rosso

Energia, quale futuro?
Progetti e prospettive per un domani senza petrolio
Luciano Cinotti, Domeico Coiro, Maurizio Cumo; modera Marco Cattaneo

da 16 anni

In occasione dell'uscita, il 31 ottobre, di un numero speciale di Le Scienze dedicato al tema dell'energia, una tavola rotonda con esperti del settore affronta un problema annoso e complesso: come combattere il riscaldamento globale senza danneggiare l'economia.
Dal momento che non è ormai più lontano nel tempo il fantomatico "domani" in cui l'uomo si troverà a fronteggiare una realtà quotidiana priva del petrolio e dei suoi derivati, la tavola rotonda, oltre a essere particolarmente attuale per le tematiche affrontate, offre una interessante prospettiva su problematiche di cui spesso si sente parlare, ma quasi mai con la chiarezza, la completezza e l'onestà necessarie.
Prenderanno parte al dibattito Maurizio Cumo, Professore Ordinario di Impianti Nucleari presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Luciano Cinotti, Ingegnere Nucleare Del Fungo Giera Energia, e Domenico Coiro, Professore associato presso l'Università Federico II di Napoli.

Ingresso: Biglietti Festival

Prenotazione: consigliata

> indietro  > scarica
>> english version  > edizioni precedenti  > area riservata  > credits