>mostre
>laboratori
>incontri e conferenze
>spettacoli
>eventi speciali
>26.10.2006
>27.10.2006
>28.10.2006
>29.10.2006
>30.10.2006
>31.10.2006
>01.11.2006
>02.11.2006
>03.11.2006
>04.11.2006
>05.11.2006
>06.11.2006
>07.11.2006
>dopo il festival
>
>Programma completo in pdf |
|
Conferenza
il 4 novembre, alle 11:00
Palazzo Ducale - Sala del Maggior Consiglio
Le scienze alla prova dello specchio Enrico Beltrametti, Edoardo Boncinelli, Massimo Piattelli Palmarini, Giorgio Vallortigara; coordina Claudio Bartocci
da 16 anni
Nell'ambito degli incontri d'eccezione che fanno da cornice alla mostra sugli specchi, l'edizione 2006 del Festival della Scienza ospiterà un originale confronto fra scienziati di diverse discipline sul ruolo della specularità nello studio dei fenomeni naturali, fra paradossi, scoperte e nuove sperimentazioni. Il fisico Enrico Beltrametti prenderà le mosse da una suggestiva domanda - l'immagine allo specchio di un fenomeno naturale è ancora un fenomeno naturale? – la cui sorprendente risposta è racchiusa nel fenomeno della "non conservazione della parità nelle interazioni deboli" che fu scoperto esattamente mezzo secolo fa dai fisici Tsung-Dao Lee e Chen Ning Yang e che valse loro il premio Nobel l'anno successivo. Il biologo Edoardo Boncinelli discuterà di specularità e di introspezione nello studio della facoltà più elusiva della mente umana, la coscienza. Lo scienziato cognitivo Massimo Piattelli Palmarini percorrerà i risvolti, a volte assai
produttivi sul piano sperimentale, dei paradossi, delle illusioni e degli errori percettivi indotti dalle inversioni di immagine. Restando sul piano sperimentale, ma con le doti del narratore di scienza, l'etologo Giorgio Vallortigara discuterà i vantaggi e gli svantaggi delle simmetrie destra-sinistra nel cervello degli animali.
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: consigliata
|
|
> indietro > scarica |
|
|
Se sei iscritto agli "Amici del Festival" puoi prenotare qui il tuo posto riservato. Fai click sul pulsante  per effettuare la prenotazione. Il numero tra parentesi indica i posti attualmente disponibili sabato 04 novembre  11:00 - 13:00 (5) |