>mostre
>laboratori
>incontri e conferenze
>spettacoli
>eventi speciali
>26.10.2006
>27.10.2006
>28.10.2006
>29.10.2006
>30.10.2006
>31.10.2006
>01.11.2006
>02.11.2006
>03.11.2006
>04.11.2006
>05.11.2006
>06.11.2006
>07.11.2006
>dopo il festival
>
>Programma completo in pdf |
|
Conferenza
il 29 ottobre, alle 17:30
Accademia Ligustica di Belle Arti - Accademia Ligustica
Infinitamente intimo - la conferenza Luciana Celotti, Patrizio Roversi
da 14 anni
La visione interna del corpo, un tempo considerata sacrilega nella nostra cultura, è passata nella modernità attraverso tecnologie diverse che l’hanno in qualche modo sezionata, ridotta, appiattita su lastre, schiacciata in bianco e nero o immortalata nei video di microtelecamere pur sempre invasive e indiscrete. Al contrario, in questa intimità ipertecnologica il mondo che si nasconde sotto la nostra pelle cessa di essere trasparente e rarefatto, ma esplode di nuovo in una molteplicità di immagini a colori di rara bellezza evocativa. La mostra Infinitamente intimo allestita per il Festival della Scienza è qui presentata da Patrizio Roversi e Luciana Celotti.
Una nuova percezione si dischiude in questa carrellata fantastica di fotografie ad alta risoluzione, nelle quali si perde il riferimento anatomico realistico, le campiture di colore fanno emergere rilievi e contrasti, cosicché ci si può letteralmente tuffare in un vaso sanguigno, si può sorvolare una distesa di sinapsi nervose, adagiarsi su un tappeto adiposo o nuotare dentro una lacrima.
Qui la scienza non rimuove il fantastico, ma lo porge nuovamente in visione attraverso la lente interpretativa della tecnologia. Non un corpo senza segreti, ma una segreta bellezza.
Luciana Celotti
E' professore associato di Biologia cellulare presso la Facoltà di Scienze dell’Università degli Studi di Padova. Insegna Biologia cellulare nel Corso di Studi in Biotecnologie e nella Scuola di Dottorato in Medicina Ambientale. Svolge ricerche sulla risposta cellulare alle radiazioni ionizzanti, con particolare riguardo ai meccanismi di riparazione dei danni al DNA. Di recente, nell’ambito dei progetti promossi dal MIUR per la diffusione della cultura scientifica, ha prodotto un CD interattivo ad uso didattico: Viaggio virtuale nella cellula (Università di Padova, 2005).
Patrizio Roversi
Nato a Mantova e formatosi come pedagogista, arriva presto al teatro facendo subito coppia con l'inseparabile Susy Blady. Dal 1980 al 1984 è uno degli animatori del Gran Pavese Varietà, uno spettacolo dal vivo all'interno di un Circolo Arci di Bologna, che approda alla televisione nel 1985. Nel 1987, sempre con Susy Blady, è nella trasmissione di Antonio Ricci Lupo Solitario, per poi continuare in TV con altri programmi, tra i quali la fortunata serie Turisti per Caso e il gioco Per un pugno di libri. Moltissime le sue collaborazioni a giornali e riviste.
La conferenza è collegata alla mostra Infinitamente intimo
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: consigliata
|
|
> indietro > scarica |
|
|
Se sei iscritto agli "Amici del Festival" puoi prenotare qui il tuo posto riservato. Fai click sul pulsante  per effettuare la prenotazione. Il numero tra parentesi indica i posti attualmente disponibili domenica 29 ottobre  17:30 - 19:00 (1) |