>mostre
>laboratori
>incontri e conferenze
>spettacoli
>eventi speciali
>26.10.2006
>27.10.2006
>28.10.2006
>29.10.2006
>30.10.2006
>31.10.2006
>01.11.2006
>02.11.2006
>03.11.2006
>04.11.2006
>05.11.2006
>06.11.2006
>07.11.2006
>dopo il festival
>
>Programma completo in pdf |
|
Laboratorio
dal 26 ottobre al 7 novembre, dalle 09:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 19:00 il sabato e nei festivi
Magazzini dell'Abbondanza - Piano terra e piano secondo
Alimenti e salute con gusto
da 4 anni a 12 anni
Un ampio spazio attrezzato dove i bambini, guidati da personale qualificato, possono giocare con l’educazione alimentare. Insegnanti, dietiste e tecnologi alimentari si affiancano per accompagnare i partecipanti in un percorso all’insegna del learning by playing.
Nella prima sezione viene allestito un vero e proprio laboratorio didattico, dove bambini e ragazzi sperimentano percorsi interdisciplinari grazie alle schede di “Un gioco da… tavola”. Senza inutili divieti, i giovani visitatori possono apprendere i comportamenti alimentari da seguire ogni giorno, esplorare le connessioni tra alimentazione e l’arte, la letteratura, la storia, scoprire curiosità sugli alimenti e sul loro effetto sul nostro corpo.
La seconda area è completamente dedicata all’attività fisica e alla sua importanza per la nostra salute, con giochi che con il movimento favoriscono la conoscenza degli alimenti e dei principi di una corretta alimentazione: Corse, salti, capriole e giochi classici come campana e rubabandiera, “rivisitati” nell’ottica del mangiar sano. A fine modulo, tutti i partecipanti riceveranno in regalo gli strumenti con cui hanno giocato. Agli accompagnatori sarà anche regalata una copia delle “Linee Guida per una sana Alimentazione Italiana”.
Nella terza area vengono proposte 6 puntate, di circa 5 minuti ciascuna, del cartone animato “La Famiglia Rigatoni”, realizzato dall’Università di Napoli Federico II in collaborazione con la Regione Campania e Tilapia Entertainment. Insieme al piccolo Davide, protagonista della serie, e illuminati dagli esempi del Prof. Secondo Federico, i bambini possono scoprire i segreti e le curiosità del mondo degli alimenti.
A cura dell'INRAN - Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione
e dell'Università "Federico II" di Napoli
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi
|
|
> indietro > scarica |
|
|
Fai click sul pulsante  per effettuare la prenotazione. Il numero tra parentesi indica i posti attualmente disponibili giovedì 26 ottobre  09:00 - 11:00 (12)  11:00 - 13:00 (6)  13:00 - 15:00 (10)  15:00 - 17:00 (8) venerdì 27 ottobre  09:00 - 11:00 (3)  11:00 - 13:00 (1)  13:00 - 15:00 (4)  15:00 - 17:00 (0) sabato 28 ottobre  10:00 - 12:00 (1)  12:00 - 14:00 (47)  14:00 - 16:00 (8)  16:00 - 18:00 (21) domenica 29 ottobre  10:00 - 12:00 (0)  12:00 - 14:00 (0)  14:00 - 16:00 (0)  16:00 - 18:00 (0) lunedì 30 ottobre  09:00 - 11:00 (0)  11:00 - 13:00 (0)  13:00 - 15:00 (1)  15:00 - 17:00 (0) martedì 31 ottobre  09:00 - 11:00 (0)  11:00 - 13:00 (0)  13:00 - 15:00 (0)  15:00 - 17:00 (11) mercoledì 01 novembre  10:00 - 12:00 (36)  12:00 - 14:00 (0)  14:00 - 16:00 (0)  16:00 - 18:00 (0) giovedì 02 novembre  09:00 - 11:00 (11)  11:00 - 13:00 (1)  13:00 - 15:00 (0)  15:00 - 17:00 (0) venerdì 03 novembre  09:00 - 11:00 (6)  11:00 - 13:00 (0)  13:00 - 15:00 (0)  15:00 - 17:00 (0) sabato 04 novembre  10:00 - 12:00 (0)  12:00 - 14:00 (0)  14:00 - 16:00 (0)  16:00 - 18:00 (0) domenica 05 novembre  10:00 - 12:00 (18)  12:00 - 14:00 (0)  14:00 - 16:00 (0)  16:00 - 18:00 (0) lunedì 06 novembre  09:00 - 11:00 (7)  11:00 - 13:00 (0)  13:00 - 15:00 (6)  15:00 - 17:00 (0) martedì 07 novembre  09:00 - 11:00 (0)  11:00 - 13:00 (0)  13:00 - 15:00 (0)  15:00 - 17:00 (0) |