Ecco la lista degli appuntamenti
in programma per venerdì 28 ottobre. Consulta inoltre
il catalogo delle mostre,
dei laboratori
e degli exhibit. Fai clic sui titoli per maggiori dettagli. |
|
Risultati 11-15
di 22. |
|
Conferenza |
|
il 28 ottobre
ore 16:00 |
|
Aula Consiglio, Facoltà di Lettere |
|
La letteratura interroga la scienza |
|
Da Fontenelle a Calvino |
|
Franco Arato, Paolo Zublena |
|
Questa conferenza a due voci riguarda alcuni momenti della letteratura francese e italiana tra Sette e Novecento. Si toccheranno da una parte ... |
|
|
Spettacolo |
|
il 28 ottobre
alle 17:00 |
|
Cafè Garibaldi |
|
Ho clonato lo zio Alberto |
|
Di Luca Novelli. Con Luca Novelli e Mariangela Agostini.
Arrangiamenti musicali ed esecuzione del maestro Carlo Rivadossi |
|
Opera buffa di fisica moderna a due voci e pianoforte. Attraverso una brillante lettura animata la biografia di Albert Einstein viene messa a ... |
|
|
Evento |
|
dal 27 ottobre al 7 novembre
Alle 17:30 nei giorni feriali, alle 18:30 sabato e nei festivi |
|
Palazzo Reale - Teatro del Falcone |
|
Le Stanze dei Numeri. Incontro con gli esperti |
|
Appuntamento fisso con esperti di matematica, numerologia ed enigmistica per capire molti aspetti inaspettati, giocosi e affascinanti del magico ... |
|
|
Conferenza |
|
il 28 ottobre
ore 17:50 |
|
Acquario |
|
Il Mediterraneo Medievale, crocevia di culture |
|
Michel Balard |
|
Michel Balard, Professore Emerito di Storia Medievale all’Università di Paris 1 Sorbonne, tratterà del Mediterraneo medievale come luogo di ... |
|
|
Conferenza |
|
il 28 ottobre
ore 18:00 |
|
Biblioteca Berio |
|
Ontologia |
|
Marcello Frixione, Achille Varzi |
|
Achille Varzi, docente al Dipartimento di Filosofia della Columbia University di New York, illustra la discussione filosofica attualmente ... |
|
|
< 1 2 3 4 5 > |
|
|
>
indietro >
scarica |