Programma 2005

Conferenza

il 28 ottobre
ore 16:00

Aula Consiglio, Facoltą di Lettere

La letteratura interroga la scienza
Da Fontenelle a Calvino
Franco Arato, Paolo Zublena

da 16 anni

Questa conferenza a due voci riguarda alcuni momenti della letteratura francese e italiana tra Sette e Novecento. Si toccheranno da una parte aspetti dell'opera di divulgazione delle novitą scientifiche intrapresa dai letterati a beneficio di un pubblico di 'curiosi'; dall'altra la suggestione che la scienza ha prestato e presta al linguaggio letterario.
In particolare la conferenza si articola in due interventi:

- Il sistema del mondo di Descartes e di Newton nell'interpretazione di Fontenelle e di Voltaire; l'eco italiana (Franco Arato, italianista)

- Linguaggio scientifico e prosa d'invenzione nel Novecento italiano: Gadda, Levi, Calvino (Paolo Zublena, ricercatore di linguistica italiana).

Ingresso: Biglietti Festival



> indietro    > scarica