Programma 2005

Ecco la lista degli appuntamenti in programma per domenica 30 ottobre.
Consulta inoltre il catalogo delle mostre, dei laboratori e degli exhibit.
Fai clic sui titoli per maggiori dettagli.
 
Risultati 6-10 di 19.
 
Conferenza
il 30 ottobre ore 11:30
Palazzo Rosso
La teoria delle stringhe come possibile realizzazione del sogno di Einstein
Gabriele Veneziano
Un'occasione per ascoltare storia, basi e sviluppi recenti della teoria delle stringhe, narrati da un relatore d'eccezione: Gabriele Veneziano. ...
 
 
Conferenza
il 30 ottobre ore 15:00
Palazzo Ducale, S. Maggior Consiglio
Il futuro energetico
Energia sostenibile. Scegliere fra le opzioni
Jefferson W. Tester
Messi di fronte al problema di garantire un'energia sicura e sostenibile, essenziale per mantenere il nostro benessere socio-economico per il ...
 
 
Conferenza
il 30 ottobre ore 16:00
Aula Polivalente San Salvatore
Combattere il rischio e il danno: due modi per allungare le aspettative di vita
Daniele Fanelli, Linda Partridge
Lo studio dell'invecchiamento ha ricevuto una spinta esaltante dalla scoperta che l'aspettativa di vita può essere allungata negli animali da ...
 
 
Spettacolo
Repliche mattutine (ore 10:00) il 28 ottobre e il 2, 3 e 4 novembre Repliche pomeridiane (ore 16:00) il 29 e 30 ottobre e il 5 novembre Replica serale alle 19:30 il 2 novembre Repliche serali (ore 21:00) il 27 e 28 ottobre e il 3, 4 e 5 novembre
Teatro della Tosse
Alice nella casa dello specchio
Regia di Emanuele Conte Costumi di Bruno Cereseto Musiche di Andrea Ceccon Movimenti coreografici di Susanna Gozzetti Con Nicholas Brandon, Bruno Cereseto, Giuliano Fossati, Fabio Fusco, Susanna Gozzetti, Marina Remi
Pochi testi come i due libri di Alice scritti da Lewis Carroll, “Alice nel paese delle meraviglie” (1865) e “Alice attraverso lo specchio” ...
 
 
Conferenza
il 30 ottobre ore 17:30
FNAC
Alla ricerca dell'Intuizione Perduta
Comunicare Scienza. Incontri alla FNAC
Mario De Paz, Piero Morandi
Un incontro in libreria per assistere e partecipare alla discussione tra esperti sulla comunicazione della scienza e le sue forme. L'incontro ...
 
 
<  1 2 3 4  >
 
 
> indietro    > scarica