Programma 2005

Conferenza

il 5 novembre
ore 17:00

AMGA - Centro convegni

Psicoanalisi e guerra
Eugenio Gaburri, Antonio Gibelli, David Meghnagi, Jole Oberti, Cosimo Schinaia.

da 16 anni

Nell’arco della sua vita, Sigmund Freud fece ben quindici viaggi in Italia, quasi sempre in primavera o in estate e solitamente accompagnato dai propri familiari. Nel 1905, il padre della psicoanalisi arrivò a Genova e vi si fermò per qualche tempo.
A cent'anni dalla venuta di Freud a Genova, quattro psicoanalisti e uno storico, partendo dalle riflessioni del Maestro viennese, propongono una lettura del fenomeno guerra oggi e, pur assumendo il vertice di osservazione psicoanalitico, evitano scorciatoie ingenuamente psicologistiche

Cosimo Schinaia è psicoanalista, membro associato della Società Psicoanalitica Italiana, e psichiatra; è inoltre primario delle strutture residenziali psichiatriche del Levante genovese.

David Meghnagi è membro della Società Psicoanalitica Italiana. Insegna Psicologia Dinamica presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Terza Università di Roma. Ha condotto studi sui modelli di socializzazione dell'infanzia, sul plurilinguismo, sulla psicologia dell'esperienza mistica e religiosa, sull'antisemitismo.

Eugenio Gaburri, psichiatra, è psicoanalista con funzioni di training della Società Psicoanalitica Italiana e della International Psychoanalytic Association. È attualmente presidente del Centro Milanese di Psicoanalisi "Cesare Musatti".

Jole Oberti è primario del Servizio di Psicologia dell'Ospedale S. Martino di Genova.

Antonio Gibelli, storico, si interessa soprattutto alla storia del lavoro, della cultura e delle lotte operaie, con particolare ma non esclusivo riferimento all’ambito locale ligure e al periodo della seconda guerra mondiale.

Ingresso: Biglietti Festival



> indietro    > scarica