Programma 2005

Conferenza

il 7 novembre
ore 15:00

Palazzo Ducale, S. Maggior Consiglio

No dialogo con il pubblico? No finanziamenti!
Ricerca e comunicazione con i cittadini
Manuela Arata, David Boak, Massimiano Bucchi, Etienne Magnien, Franco Neresini, Bronwyn Terrill

da 16 anni

La comunicazione di attività e risultati di ricerca al grande pubblico deve diventare un elemento costitutivo della professione del ricercatore nella società contemporanea? Come rispondono le istituzioni di ricerca di fronte all’esigenza sempre più pressante di comunicare e alle richieste da parte dei cittadini di essere coinvolti e informati nelle questioni che riguardano la scienza e la tecnologia? Come cambiano le aspettative da parte dei soggetti – pubblici e privati - che finanziano la ricerca?
Affrontano questi interrogativi, discutendo significative esperienze internazionali e cercando di delineare i principali scenari di mutamento in Italia e all’estero, esperti di livello internazionale:Manuela Arata, presidente del Festival della Scienza, il sociologo Massimiliano Bucchi, dell'università di Trento, il responsabile comunicazione della Royal Society David Boak, il membro della Commissione Europea Science and Society Etienne Magnien, il sociologo Federico Neresini dell'università di Padova e Brownyn Terryll, del Ranger Centre di Cambridge.



In collaborazione con Observa-Science in Society

Il personale dirigente e docente della scuola che desidera avvalersi dell’esonero dal sevizio deve indicare nella richiesta il protocollo MIUR – Dipartimento per l’Istruzione – Direzione generale del personale della scuola – Ufficio IV n. 3097 del 8/9/2005

Ingresso: Biglietti Festival

Prenotazione: consigliata



> indietro    > scarica