Programma 2005

Mostra

dal 27 ottobre al 7 novembre
dalle 09:30 alle 12:30 tutti i giorni

ARMUS Archivio Museo della Stampa

Sindone Postumana
Tecnomembrana per robot cosciente dal corpo di Vincenzo Tagliasco

da 11 anni



L' "uomo organico" Vincenzo Tagliasco, docente del Dipartimento diInformatica Sistemistica e Telematica dell'Università di Genova e noto per le sue ricerche sulla progettazione di esseri artificiali coscienti, è stato sottoposto alla mappatura integrale del suo corpo in 50 calchi bidimensionali. Questi "sindonogrammi", ordinati e protocollati, verranno esposti in uno scrigno. Con una sofisticata tecnica di tipografia sperimentale la loro immagine è stata trasposta su due banner, superfici inmateriale plastico contenenti l'"abito" di un robot antropomorfo con lesembianze del bioingegnerie: le fasi di questo processo sono documentate nel filmato "Ecce Robot" di Mariglò Garrapa e con un contributo di Edoardo Sanguineti, visibile nel corso dell'esposizione. La "topografia" digitalizzata diventerà l'involucro - membrana, multiplo di un umano - di una creatura artificiale. Francesco Pirella, autore del progetto e responsabile del Laboratorio di E-Tipografia presso l'ARMUS - Archivio Museodella Stampa di Genova Quarto, ha già eseguito sindonogrammi di personaggicome l'astrofisico Margherita Hack, il filosofo Derrick De Kerckhove, lo scenografo Emanuele Luzzati, il sociologo Alberto Abruzzese, il poeta Edoardo Sanguineti ed il musicista Luciano Berio (entrambi già esposti a Parigi in "Magie du Corps"), lo scrittore Francesco Biamonti, il poeta Mario Luzi, la sociologa Maria Teresa Torti. Corpi a volte scomparsi: la topografia del loro involucro è una traccia custodita nel Grande Atlante dei Codici del Reale presso l'ARMUS.

Realizzato da Francesco Pirella, in collaborazione con Vincenzo Tagliasco, e contributi di Annamaria D'Ursi, Mariglò Garrapa, Edoardo Sanguineti, Luisa Valeriani.
Evento realizzato grazie al sostegno dell'Assessorato alla Cultura della Provincia di Genova, San Paolo IMI, Scuola Grafica Genovese "Eugenio Fassicomo" e il mensile Graphicus

Ingresso: gratuito



> indietro    > scarica