 |
 |
 |
Programma 2005
Conferenza
il 5 novembre
ore 17:30
Banano Tsunami
Possiamo fare tutti qualcosa per la salute del pianeta: cominciando da casa. Cafè Scientifique Fiorello Cortiana, Simone Grosso, Ann MacGarry,
da 14 anni
Esplorare soluzioni pratiche e alla portata di ogni cittadino per arginare i gravi danni che l’inquinamento e lo sfruttamento delle risorse ambientali provocano sul nostro pianeta. Valutare insieme a ricercatori ed ecologisti l’impatto che un semplice gesto quotidiano può avere sulla qualità dell’ambiente in cui viviamo, mettendo a confronto l’esperienza di due paesi, l’Italia e la Gran Bretagna alle prese con le sfide e le contraddizioni alla base del complesso problema dell’inquinamento e del consumo sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
Che cosa possiamo fare noi, semplici cittadini? Cambiare le nostre abitudini? Rinunciare all’automobile, alimentarci solo con cibi biologici, usare detersivi verdi, produrre meno rifiuti?
É quanto si propone questo incontro organizzato dal British Council, l’ente britannico per le relazioni culturali, in occasione del suo sessantesimo anniversario e in collaborazione con il Programma della Comunità europea Researchers in Europe 2005. .
Ingresso: gratuito
> indietro >
scarica
|
|
|
|