Programma 2005

Conferenza

il 29 ottobre
ore 11:30

Cafè Garibaldi

Verità della scienza e verità del diritto
Carlo Bui, Carlo Alberto Redi, Amedeo Santosuosso

da 16 anni



Nell’era in cui i prodotti e i concetti della tecnonologia e della scienza permeano la vita di ciascun individuo, i conflitti innescati dalla loro intersezione con il diritto costituiscono uno dei terreni fondamentali in cui si ridefiniscono le società moderne. Verità della scienza e verità del diritto costituiscono uno dei terreni fondamentali in cui si ridefiniscono le società moderne. Infatti esse si trovano costantemente a intrragire sul limite tra innovazione e legalità e sono sempre più chiamate a trovare soluzioni efficaci nei contesti di procedimenti giudiziari.

Carlo Bui Primo Dirigente Tecnico, Direttore della III Divisione del Servizio Polizia Scientifica.

Carlo Alberto Redi, professore ordinario di Zoologia, è direttore del Laboratorio di Biologia dello Sviluppo dell'Università di Pavia. Si occupa di citochimica del DNA e della riprogrammazione genetica dei nuclei somatici (il suo gruppo ha partecipato alla clonazione di 'cumulina', il primo topo ad essere clonato) studiando lo sviluppo di un citoplasto artificiale. Ha fatto parte della Commissione Dulbecco per lo studio delle possibilità terapeutiche delle cellule staminali.

Amedeo Santosuosso è giudice della Corte d'Appello di Milano dal 2004; autore di molti libri e articoli, dal 1997 collabora con il Consiglio Superiore della Magistratura nell'insegnamento e nell'organizzazione di corsi di bioetica e biotecnologie. Insegna inoltre presso l'Università Statale di Milano e l'Università di Pavia.

Ingresso: gratuito



> indietro    > scarica