Programma 2005

Conferenza

il 27 ottobre
ore 16:00

Palazzo Ducale, Sala Minor Consiglio

Dieci anni di scienza europea
La visione di Antonio Ruberti
Manuela Arata, Giunio Luzzatto, Alberto Mantovani, Tommaso Maccacaro, Guido Martinotti, Luigi Nicolais, Silvano Tagliagambe. Modera Roberto Satolli

da 16 anni

L'associazione Gruppo 2003 si è costituita raggruppando quegli scienziati italiani che figurano negli elenchi dei ricercatori più citati al mondo. L'astrofisico Tommaso Maccacaro e l'ingegnere chimico Luigi Nicolais intervengono come rappresentanti dell'associazione, accompagnati dal socio onorario Roberto Satolli, medico e giornalista scientifico.
I dieci anni di scienza europea vengono raccontati attraverso il filtro della visione dell'ex ministro per la Ricerca Antonio Ruberti, grazie anche all'intervento di Manuela Arata, Guido Martinotti, Silvano Tagliagambe e Giunio Luzzatto.

Manuela Arata è la presidente del Festival della Scienza.

Giunio Luzzatto è professore ordinario di Analisi Matematica presso l'Università di Genova.

Tommaso Maccacaro Astronomo Ordinario e Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Brera - Milano.

Guido Martinotti ha fatto parte del gruppo di lavoro presieduto del Ministro Antonio Ruberti e interviene in rappresentanza della Fondazione Ruberti.

Luigi Nicolais è professore Ordinario di Tecnologie dei Polimeri presso l’Università degli Studi Federico II - Napoli.

Silvano Tagliagambe è professore ordinario di Filosofia della Scienza presso l'Università degli studi di Sassari.

Roberto Satolli è medico e giornalista scientifico.

In collaborazione con la rivista Nuova civiltà delle macchine

Ingresso: Biglietti Festival

Prenotazione: consigliata



> indietro    > scarica