Programma 2005

Conferenza

il 27 ottobre
ore 18:00

Palazzo Ducale, S. Maggior Consiglio

Un Einstein diverso
Riscoprire la fisica da capo a piedi
Robert Laughlin

da 16 anni



“In quest’anno della Fisica, centenario della nascita della Relatività, è bene ricordare che Einstein è ormai morto da molto tempo”.
Con questa asserzione provocatoria si apre l’intervento di Robert Laughlin, premio Nobel per la fisica nel 1998 e autore di Un universo diverso, corredato da illustrazioni disegnate da lui stesso. Laughlin tenta di spiegare perché i più grandi misteri della fisica non siano da ricercare in qualche parte ai limiti estremi dell’universo, ma molto più vicino a noi e alla nostra quotidianità. In particolare, Laughlin vuole regalare alla fisica un futuro e al lettore il desiderio di interrogarsi ancora sul mondo, un mondo che non è arrivato alla fine delle sue possibilità di esplorazione, ma che chiede soltanto di essere avvicinato in un altro modo.

Robert Laughlin Nato a Visalia, in California, nel 1950, ha ricevuto il premio Nobel per la Fisica nel 1998 insieme a Daniel Tsui e Horst L. Störmer per la spiegazione del comportamento degli elettroni esposti all’azione di campi magnetici particolarmente intensi a basse temperature.
Professore di Fisica all’Università di Stanford dal 1989 al 2004, è attualmente Presidente del Korean Advanced Institute of Science and Technology in Daejon, Sud Corea.
Di imminente pubblicazione il Italia il suo ultimo libro, Un universo diverso. Reinventare la fisica da capo a piedi (Codice Edizioni, Torino 2005),

Ingresso: Biglietti Festival



> indietro    > scarica