Programma 2005

Conferenza

il 29 ottobre
ore 18:00

Aula Polivalente San Salvatore

Semplicità insormontabili
Roberto Casati, Achille Varzi

da 14 anni



La filosofia è una sfida in cui il pensiero parte dalla semplicità delle cose quotidiane e ne mostra la meravigliosa complessità, che a volte sembra insormontabile.
Che cosa esiste? Perché non possiamo vendere la nostra auto al signor X e i suoi accessori al signor Y? Le fragole hanno per tutti lo stesso gusto? Qual è la differenza fra destra e sinistra? Il treno che abbiamo preso stamattina è lo stesso che ci ha trasportato ieri?

I filosofi Achille Varzi, della Columbia University di New York, e Roberto Casati, ricercatore al CNRS francese, prendono spunto dalle 39 storielle filosofiche del loro ultimo libro Semplicità insormontabili (Laterza, 2004) per coinvolgere il pubblico in un'interessante indagine su come la filosofia influenza la nostra vita quotidiana.

Roberto Casati (a sinistra) è ricercatore in filosofia al CNRS francese. Si occupa di analisi delle strutture concettuali (linguistiche e percettive) che riguardano lo spazio tempo e gli oggetti, e in particolar modo si occupa di oggetti spaziali bizzarri come le ombre e i buchi. Ha pubblicato diversi libri in inglese e francese, molti dei quali tradotti anche in italiano.

Achille Varzi (a destra) è Professore di filosofia alla Columbia University, New York (USA). I suoi interessi di ricerca vertono su logica e metafisica. Collabora con The Journal of Philosophy, la Stanford Encyclopedia of Philosophy, e alle riviste The Monist, Dialectica, European Review of Philosophy, Applied Ontology, Cognitive Science Quarterly, Rivista di estetica.

Ingresso: Biglietti Festival



> indietro    > scarica