Programma 2005

Mostra

dal 27 ottobre all'08 novembre
dalle 9:00 alle 19:00 dal lunedì al venerdì
dalle 10:00 alle 20:00 il sabato e nei festivi

Magazzini Cotone -  modulo 1, secondo piano

L'energia nelle tue mani

da 12 anni

Sta nelle piante e ancora prima nel sole l’origine di quasi tutta l’energia che usiamo; per questo la prima tappa dell’avvincente percorso nell’energia e nelle sue trasformazioni proposto dalla mostra sarà proprio un giardino, ricco di piante e frutti capaci di catturare l’energia del sole grazie alla fotosintesi clorofilliana. Seguirà una serra illuminata dall’esterno, dentro la quale il pubblico potrà percepire un ambiente caldo umido e verificare sulla propria pelle che la temperatura media non dipende solo dall’energia dei raggi solari ma anche da altri fattori, come l’effetto serra.
I principi fisici dell’energia, evocati grazie al coinvolgimento dei sensi, saranno poi affrontati con maggiore dettaglio attraverso spettacolari exhibit interattivi, pannelli esplicativi e strumenti per la misurazione dei fenomeni forniti da Didattica Italia. Tra le molte esperienze proposte, una palla di acciaio che scivola da una rampa di lancio e mostrerà, tra varie peripezie, le trasformazioni dell'energia elettromagnetica, meccanica, cinetica e termica; allo stesso modo una bicicletta collegata a una dinamo (grazie alle vigorose pedalate dei visitatori) porterà un liquido a ebollizione. Il percorso si conclude con postazioni dove saranno a disposizione, in diverse lingue, i multimediali “L’energia e le sue trasformazioni” e “La conquista dell’energia”.

Mostra organizzata da Gruppo INForMando (INFM - CNR di Parma) e Liceo scientifico Giacomo Ulivi (Parma)


Ingresso: Biglietti Festival

Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi



> indietro    > scarica