Programma 2005

Mostra

dal 27 ottobre all'8 novembre
dalle 09:00 alle 19:00 tutti i giorni


Oratorio San Giovanni di Pré

Hamilton, i Quaternioni ed una Nuova Meccanica

da 16 anni



Il 2005, Anno Internazionale della Fisica, è anche il bicentenario della nascita di Sir William Rowan Hamilton (1805-1865), matematico inglese che con la sua opera scientifica ha profondamente segnato lo sviluppo della scienza moderna. Riflettendo sull’ottica Hamilton trovò una riformulazione della meccanica classica di Newton e di Lagrange: dobbiamo a lui l’attuale interpretazione formale di questa parte della fisica. In matematica sviluppò la topologia dei grafi e dei circuiti hamiltoniani e introdusse il concetto dei “quaternioni”: una generalizzazione dei numeri complessi che è stata alla base della comprensione della meccanica quantistica. La mostra mette in luce queste e altre scoperte di Hamilton accostandole alla sua biografia e alle sue grandi passioni, come l’interesse per la poesia, l’amicizia con il grande poeta William Wordsworth, il disperato amore per Catherine.

La mostra è proposta da Francesco De Pretis in collaborazione con l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – Dipartimento di Matematica Pura e Applicata "G. Vitali".

Ingresso: Biglietti Festival

Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi



> indietro    > scarica