 |
 |
 |
Programma 2005
Conferenza
il 2 novembre
ore 21:00
Palazzo Ducale, Sala Minor Consiglio
Terra. Una storia intima Richard Fortey
da 16 anni
La superficie terrestre ha cambiato aspetto nel corso di miliardi di anni e continua ancora oggi a cambiare, ma la testimonianza di un passato remoto è tutto intorno a noi.
La geologia ricerca quello che potremmo definire l' “inconscio collettivo” del pianeta Terra, ciò che ha plasmato il paesaggio di continenti e oceani, determinando, allo stesso tempo, le agricolture e, addirittura, la forma delle città in cui abitiamo. Il paleontologo Richard Fortey accompagnerà il pubblico lungo un percorso emozionante, che andrà a toccare i maggiori vulcani, le miniere di sale della Boemia e i lussureggianti ecosistemi delle isole Hawaii.
Richard Fortey è ricercatore emerito in paleontologia al Museo di Storia Naturale di Londra. Membro della Royal Society, è stato Collier Professor per la pubblica comprensione della scienza nel 2003.
Tra i suoi lavori spiccano: Età: quattro miliardi di anni (Longanesi, 1999) e Trilobite: Eyewitness to Evolution (HarperCollins, 2000), Terra. Una storia intima (Codice Edizioni, Torino 2005).
Evento collegato alla mostra Acqua, Aria, Terra, Fuoco
Ingresso: Biglietti Festival
> indietro >
scarica
|
|
|
|