 |
 |
 |
Programma 2005
Laboratorio
dal 27 ottobre al 1 novembre
giovedì 27 ottobre alle 10:00, 11:30, 17:00 e alle 21:00
lunedì 31 ottobre alle 10:00, 11:30, 17:00, 21:00 e alle 22:30
venerdì 28 ottobre e sabato 29 ottobre alle 10:00, 11:30, 15:30, 17:00, 21:00 e alle 22:30
domenica 30 ottobre e martedì 01 novembre alle 10:00, 11:30, 15:30, 17:00 e 21:00
Museo Luzzati
Il Planetario di Roma va in tournée
da 6 anni
Il Planetario di Roma presenta i suoi innovativi spettacoli astronomici, che uniscono rigore scientifico e linguaggio artistico. All’interno di una cupola di sei metri viene proposta una selezione di otto spettacoli dal vivo che, con l'aiuto di tecnologie digitali e suggestivi sottofondi musicali, creano atmosfere altamente emozionanti.
Uno degli spettacoli in programma è pensato per i più piccoli, in modo che sia davvero possibile a tutti affacciarsi sugli sterminati orizzonti dell’universo per scoprirne i segreti e gustarne l’armonia.
Ecco, in dettaglio, gli orari e i titoli delgli interventi:
il 27 ottobre;10:00, Viaggio nel tempo, fra Terra e cielo,11:30 Storia di una stella,17:00 I racconti del Dottor Stellarium, 21:00 Viaggio nel tempo, fra Terra e cielo
il 28 ottobre;10:00 Storia di una stella,
11:30 Viaggio nel tempo, fra Terra e cielo, 15:30 I racconti del Dottor Stellarium, 17:00 Viaggio nel tempo, fra Terra e cielo, 21:00 I racconti del Dottor Stellarium, 22:30 Storia di una stella
il 29 ottobre; 10:00 Viaggio nel tempo, fra Terra e cielo, 11:30 I racconti del Dottor Stellarium, 15:30 Le stagioni del cielo, 17:00 Storia di una stella, 21:00 I racconti del Dottor Stellarium, 22:30 Le stagioni del cielo.
il 30 ottobre; 10:00 Le stagioni del cielo,11:30 Storia di una stella, 15:30 I racconti del Dottor Stellarium, 17:00 Verso mondi lontani, 21:00 I buchi neri, mostri nello spazio.
il 31 ottobre; 10:00 I buchi neri, mostri nello spazio, 11:30 Le stagioni del cielo, 17:00 I racconti del Dottor Stellarium, 21:00 Verso mondi lontani, 22:30 I buchi neri, mostri nello spazio.
il 1 novembre; 10:00 I racconti del Dottor Stellarium, 11:30 I buchi neri, mostri nello spazio, 15:30 Verso mondi lontani, 17:00 I buchi neri, mostri nello spazio, 21:00 Le stagioni del cielo.
Laboratorio realizzato dal Planetario e Museo Astronomico - Musei Scientifici della Sovraintendenza del Comune di Roma (Assessorato alle Politiche Culturali), con il supporto tecnico della ditta Gambato sas-Cardigiano di Scorzè.
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi
> indietro >
scarica
|
|
|
|