 |
 |
 |
Programma 2005
Spettacolo
-- Sedi varie -
il 5 novembre alle 21:00 al Cinema Corallo, Via Innocenzo IV 13r
il 6 novembre alle 10:00 al Galata Museo del Mare, Calata De Mari, 1 / Via Gramsci
The Human Animal Fotogrammi di scienza
da 10 anni
The Human Zoo e The Immortal Genes sono il 3° e il 5° di una serie di 6 episodi la cui tesi è dimostrare come gli esseri umani, malgrado si siano evoluti dai loro antenati preistorici abbiano istinti e comportamenti ancora profondamente legati al loro passato animale e come negando questa verità gli uomini rischino di distruggere ogni cosa;
Desmond Morris ci conduce ad esplorare tutti gli aspetti della vita e del comportamento umano. Dal modo in cui cresciamo i nostri “cuccioli”, all’uso comune di gesti ed espressioni del viso
Il documentario illustra le nostre fobie e i nostri trionfi dandoci modo di fare un ulteriore passo per confrontarci con la nostra reale identità.
The Human zoo, produz. BBC, UK, 1994, 60'
In termini evoluzionistici l’animale uomo è passato dal vivere in capanne di fango all’abitare in grattacieli in un battere di ciglio. Ma è veramente cambiato? Attraverso la cinepresa riusciamo a sorprendere i caratteri più antichi e sepolti dalle sovrastrutture culturali tra i frequentatori di un pub a Londra, lo stimolo a insediarsi e a difendere il territorio in un parco di Tokio, un comportamento tribale manifestato dalle gang di Los Angeles.
The Immortal genes, produz.BBC, UK, 1994, 60'
Perché l’ homo sapiens ha devoluto alla crescita dei suoi figli più tempo di qualsiasi altro animale? Cosa spinge i genitori a sacrificarsi così tanto per i propri figli e perché , una volta che la prole è stata cresciuta, gli esseri umani non si ritirano a morire come fanno altri animali? Morris dimostra come i bambini offrano modo di superare la morte stessa.
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi per lo spettacolo mattutino
> indietro >
scarica
|
|
|
|