 |
 |
 |
Programma 2005
Mostra
dal 27 ottobre all'8 novembre
dalle 09:00 alle 19:00 tutti i giorni (martedì 8 novembre orario 09:00 - 17:00)
Oratorio San Giovanni di Pré
Matefestival
da 6 anni
I nodi marinari e la toponomastica di Genova diventano lo spunto per avvicinare i visitatori alla matematica. L'esposizione si articola in due parti. Il primo argomento riguarda i problemi pratici e matematici dei nodi; il visitatore impara a riconoscerne e ad analizzarne la struttura a partire da esempi concreti di corde con nodi marinareschi. Il secondo filone è riconducibile alla topologia: attraverso l'esame della mappa di Genova vengono affrontate alcune classiche questioni topologiche, come il famoso problema dei ponti di Königsberg (è possibile passeggiare per Königsberg attraversando ciascuno dei sette ponti una sola volta e tornare al punto di partenza?) o i problemi che sorgono nel tracciare connessioni tra un certo numero di punti senza che le linee si intersechino. La mostra è completamente interattiva: i visitatori, utilizzando in prima persona gli strumenti disponibili, possono fare direttamente “esperienza di matematica” e scoprire la scienza della topologia tra i luoghi di allestimento del Festival e i principali monumenti di Genova.
Mostra realizzata da Matematita-Centro Interuniversitario di Ricerca per la Comunicazione e l’Apprendimento Informale della Matematica- Unità di Milano; hanno collaborato l'Istituto tecnico nautico San Giorgio di Genova e l'Istituto tecnico nautico C.Colombo di Camogli
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi
> indietro >
scarica
|
|
|
|