 |
 |
 |
Programma 2005
Conferenza
1 novembre
ore 10:30
Palazzo Rosso
Einstein: lo scienziato e il personaggio Pietro Greco
da 14 anni
Albert Einstein: nome, per molti, simbolo della matematica, della fisica, e dello scienziato geniale. Fin qui, il personaggio. Ma lo scienziato? L'uomo che, esattamente cento anni fa, pubblicò tre articoli destinati a cambiare il modo di vedere il mondo che ci circonda? L'uomo che, impiegato ventiseienne in ufficio brevetti di Berna, riuscì a fornire una sistematizzazione di problemi che per lungo tempo avevano portato all'insonnia gli scienziati migliori dell'epoca? Pietro Greco, giornalista e comunicatore scientifico, delinea per il pubblico del Festival un duplice ritratto di Einstein, Einstein il personaggio ed Einstein lo scienziato.
Pietro Greco, giornalista e scrittore, fa parte dell’agenzia ZadigRoma, ed è tra i fondatori del Master in Comunicazione della Scienza della SISSA di Trieste, che attualmente dirige. Tra le più recenti pubblicazioni, ricordiamo Dopo Hiroshima. Atomica e pacifismo (Editori Riunini, 2005), Pianeta Acqua (Muzzio, 2004), Biotecnologie (Cittadella, 2004), Einstein e il ciabattino. Dizionario asimmetrico dei termini scientifici di interesse filosofico (Editori Riuniti, 2002), Il sogno di Einstein (Cuen, 2000).
È stato inoltre responsabile scientifico e coautore di Pulsar. Storia della scienza e della tecnica del 900, e di Xday, 24 biografie di grandi scienziati del ’900, entrambi trasmessi da Rai Educational.
In collaborazione con il Consiglio del Corso di Studi in Fisica dell'Università di Genova
Ingresso: Biglietti Festival
> indietro >
scarica
|
|
|
|