Programma 2005

Conferenza

Il 6 novembre
alle 18:00

Teatro del Casino Municipale

Scienze della vita: un nuovo concetto di cittadinanza
Carlo Alberto Redi

da 14 anni

Biotecnologie e genetica, temi cruciali di un dibattito che spesso si è caricato di significati ideologici, politici e religiosi, con il rischio di confondere, invece di chiarire, i termini delle questioni in gioco e gli obiettivi da perseguire.
Il genetista Carlo Alberto Redi, accademico dei Lincei, ci avvicina alla comprensione di questioni di interesse epocale che riguardano da vicino la nostra vita e quella delle generazioni a venire. Poiché dai modi e dai termini con i quali saranno coniugate a livello sociale le grandi opportunità offerte da queste tecniche dipenderà la ri-definizione di concetti-chiave per la nostra società, fra i quali anche il concetto di cittadinanza.

Carlo Alberto Redi, professore ordinario di Zoologia, è direttore del Laboratorio di Biologia dello Sviluppo dell'Università di Pavia. Si occupa di citochimica del DNA e della riprogrammazione genetica dei nuclei somatici (il suo gruppo ha partecipato alla clonazione di 'Cumulina', il primo topo ad essere clonato) studiando lo sviluppo di un citoplasto artificiale. Ha fatto parte della Commissione Dulbecco per lo studio delle possibilità terapeutiche delle cellule staminali.

Ingresso: gratuito



> indietro    > scarica