Programma 2005

Evento

il 2 novembre
dalle 10:00 alle 19:00

Palazza Ducale cortile maggiore -  davanti alla biglietteria

Dalle cellule alla bioinformatica

da 14 anni

La dimensione sociale della scienza contemporanea richiede anche la capacità, da parte degli scienziati – e dei futuri scienziati – di comunicare i risultati della propria ricerca ai cittadini e dialogare con essi. “Dalle cellule alla bioinformatica” è una mostra su alcune delle tante affascinanti discipline che oggi compongono la biologia molecolare. La mostra è realizzata da un gruppo di studenti delle scuole superiori lombarde che, nell’estate 2005, hanno trascorso alcune settimane nei laboratori IFOM nell’ambito del concorso “Lo studente ricercatore – progetto di integrazione tra ricerca e scuola”.

IFOM Fondazione Istituto FIRC di Oncologia Molecolare è un centro di ricerca no profit ad alta tecnologia dedicato allo studio della formazione e dello sviluppo dei tumori. I principi ispiratori dell’IFOM, che rappresenta un “incubatore di conoscenza” per la ricerca oncologica molecolare italiana, sono: concentrazione e integrazione di risorse umane e tecnologiche e applicazione di metodologie d’indagine di ultima generazione. L’IFOM è stato inaugurato a Milano il 9 aprile 2003. In data 2 ottobre 2003 la FIRC ha inteso attribuire autonomia giuridica e quindi patrimoniale e gestionale all’Istituto di ricerca, divenuto quindi IFOM Fondazione Istituto FIRC di Oncologia Molecolare. Dal 1 gennaio 2004 la FIRC ha trasferito tutte le attività di ricerca scientifica diretta (personale e mezzi) alla fondazione IFOM. In questo breve arco di tempo, IFOM ha già ottenuto risultati di eccezionale valore scientifico.

Realizzato da: IFOM Fondazione Istituto FIRC di Oncologia Molecolare, Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Con il contributo di Bio-Rad Laboratories


Ingresso: gratuito



> indietro    > scarica