 |
 |
 |
Programma 2005
Mostra
dal 27 ottobre all'8 novembre
dalle 09:00 alle 19:00 dal lunedì al venerdì
dalle 10:00 alle 20:00 il sabato e nei festivi
Commenda di Prè - II piano
Cosmica Pianeti, galassie, universi.
da 11 anni
La mostra è un vero e proprio viaggio nello spazio profondo, alla scoperta dell'universo descritto dalle più recenti teorie cosmologiche ed esplorato da telescopi, satelliti, sonde e tramite simulazioni realizzate al computer. La sezione Cosmica propone un salto a ritroso nel tempo verso il momento del "grande inizio" per osservare le forze fondamentali al lavoro nell'evoluzione dell'universo, illustrata dalle migliori immagini fornite dai telescopi che scrutano lo spazio profondo. Tutte le terre del cielo è una cavalcata attraverso il nostro sistema solare con le immagini più belle e in alta risoluzione dei pianeti, di molti satelliti e dei principali asteroidi, mentre Voyager racconta la storia dell'esplorazione spaziale, dai primi satelliti alle ultime missioni su Marte e Saturno. Infine si potranno scoprire I colori delle stelle per mezzo delle tecniche utilizzate dagli astronomi per interpretare le immagini del cielo e intuire anche i particolari invisibili.
Il gioco Pluriverso conclude il viaggio e permette di testare le conoscenze acquisite.
La mostra è realizzata dal Science Centre Immaginario Scientifico di Trieste, con la collaborazione e immagini di: OAT INAF, ESA, NASA, Max Planck Institute for Astrophysics, NCSA Illinois, Harvard Smithsonian Center for Astrophysics.
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi
> indietro >
scarica
|
|
|
|