 |
 |
 |
Programma 2005
Mostra
dal 27 ottobre all'8 novembre
dalle 09:00 alle 19:00 tutti i giorni
Oratorio San Giovanni di Pré
Apparenza e realtà
da 6 anni
Tutti conoscono le illusioni ottiche, le strane figure che ci ingannano mostrandoci oggetti deformati, inesistenti o impossibili tramite un errore dei meccanismi della nostra percezione visiva; ma anche l'uso della prospettiva, che ci fa vedere su una superficie piatta un edificio o un panorama a tre dimensioni, è un tranello per l'occhio di cui non ci accorgiamo. La prospettiva, gli specchi e le ombre sono i temi delle tre sezioni di questa mostra che racconta come artisti e matematici del nostro passato hanno imparato ad usare la geometria per costruire immagini prospettiche verosimili, oppure figure bizzarre e riconoscibili solo nel riflesso di una superficie curva; possono essere inoltre sperimentati il processo di formazione delle ombre solari e la sorprendente proprietà delle ombre che, in particolari situazioni, restano ferme nonostante l'oggetto e l'osservatore siano in movimento.
La mostra è realizzata dal Dipartimento di Matematica – Università di Modena e Reggio Emilia nell'ambito del progetto Matematica Insieme e in collaborazione con Associazione Macchine Matematiche.
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi
> indietro >
scarica
|
|
|
|