Programma 2005

Laboratorio

Dal 27 ottobre al'8 novembre
dalle 9:00 alle 18:00 tutti i giorni

Biblioteca Berio -  Sala mostre

H2-Energy Generation
L'idrogeno per la vita di domani

da 6 anni

Nel giro di pochi anni le nostre auto potrebbero abbandonare benzina e gasolio per utilizzare l'idrogeno. Superati gli ultimi scogli di ricerca tecnologica, l'idrogeno potrebbe diventare il protagonista della mobilità di domani: offre un rendimento migliore del petrolio e riduce drasticamente l'inquinamento dell'atmosfera. Promosso dal CESTI e dal Muvita di Arenzano, il laboratorio didattico "I-Energy" permette a tutti di scoprire l'idrogeno: quali sono le sue caratteristiche, dove si trova in natura e come lo si "estrae", come si conserva, come può venir usato (per i trasporti, ma non solo!), come sia un tassello fondamentale per la lotta all'effetto serra.

Ingresso: Biglietti Festival

Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi



> indietro    > scarica