Programma 2005

Conferenza

il 28 ottobre
ore 19:00

Birreria Hofbräuhaus

Cosa fanno gli scienziati in una fabbrica di birra?
Andrei Varlamov

da 14 anni



Cosa è meglio per la dieta, bere birra calda o birra fredda? Come si forma la schiuma in un boccale? E quali fattori determinano le sue dimensioni, la sua consistenza e la sua durata? Gli esperimenti dimostrano che la schiuma della birra obbedisce alle leggi matematiche del decadimento esponenziale.
Sapevate, inoltre, che la schiuma della birra è un oggetto duro se paragonato alla schiuma dello champagne o del sapone? Da dove traggono la forza le bollicine?
E, ultimo ma non da ultimo: qual è il segreto di una buona schiuma?

Andrei Varlamov, prima allievo e poi assistente del Nobel per la fisica 2003 Andrei Abrikosov, che successivamente lo ha sostituito alla cattedra all'Università di Mosca, si è trasferito dalla Russia in Italia e lavora, come dirigente di ricerca, presso l'Istituto Nazionale di Fisica della Materia (INFM), ora incorporato nel CNR. Sta svolgendo, all'Università di Tor Vergata a Roma, interessanti studi volti alla creazione di nuovi materiali superconduttori che abbiano proprietà fisiche pre-programmate.

Ingresso: gratuito



> indietro    > scarica