 |
 |
 |
Programma 2005
Mostra
Inaugurazione con visita guidata il 27 ottobre alle 18.00
dal 28 ottobre al 27 gennaio 2006
durante il Festival della Scienza
dalle 09:00 alle 18:00 dal lunedì al sabato, chiuso le domeniche e nei festivi
Visite guidate alle 16:00,
Biblioteca Berio
Caos e armonia Le regole per leggere la natura in 500 anni di libri di fisica
da 12 anni
Nell’Anno internazionale della Fisica, cent’anni dopo lo straordinario 1905, quando Einstein pubblicò le teorie avrebbero influenzato tutta la fisica moderna, l’esposizione concentra l’attenzione su alcuni dei protagonisti dell’evoluzione della conoscenza dall’antichità ad oggi e sui libri che hanno fatto la storia della scienza da quando fu messo a punto il più potente mezzo di diffusione delle idee fino ad oggi inventato, la stampa. Da Aristotele a Cartesio, da Galileo a Newton, da Volta a Fermi, sono in mostra gli scienziati che hanno tentato di spiegare il mondo e le opere in cui hanno descritto le loro teorie, con un occhio di riguardo alle forme che il libro ha assunto nel tempo per rimanere al passo con le esigenze della comunicazione scientifica.
La mostra fa parte delle iniziative di "Adagio e curioso" (vedi sezione "Altri eventi").
A cura della Sezione di Conservazione e Raccolta Locale della Biblioteca Berio in collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova
Ingresso: gratuito
Visite guidate per classi e gruppi solo su prenotazione. Tel. 010 5576050.
> indietro >
scarica
|
|
|
|