Programma 2005

Conferenza

il 1 novembre
ore 19:00

AMGA - Centro convegni

Il progetto Darwin
Patrizio Roversi

da 14 anni



In occasione della presenza a Genova dello sloop Adriatica, Patrizio Roversi presenta al pubblico del Festival della Scienza il Progetto Darwin 2006/2007.
La barca, che ha appena completato un primo Giro del Mondo finalizzato alle puntate televisive della serie dei Velistipercaso, potrebbe ripartire seguendo il percorso del Beagle, il brigantino con cui Charles Darwin, ormai quasi 175 anni fa, raggiunse le isole Galapagos con le conseguenze, per la storia della scienza, che noi tutti conosciamo.
Al progetto Darwin parteciperanno docenti di varie università italiane (Siena, Bologna, Milano Bicocca, Ferrara), che accompagneranno i propri studenti lungo alcune tappe del viaggio.

Gli studenti, attraverso un affascinante itinerario, ripercorreranno alcune tappe di quel viaggio, ritornando sui luoghi di Darwin. Le varie tappe del viaggio costituiranno un’occasione irripetibile per chiacchierare di Darwin e degli sviluppi più recenti dell’evoluzionismo e della scienza in generale, nei luoghi in cui quelle idee hanno cominciato a prendere forma. In questo modo le storie dei luoghi, di chi ci vive oggi e degli eventi del loro burrascoso passato, si potranno intrecciare con il racconto di una grande avventura intellettuale, la cosiddetta “rivoluzione darwiniana”, che porterà alla prima spiegazione pienamente laica del mondo vivente.

Patrizio Roversi Nato a Mantova e formatosi come pedagogista, arriva presto al teatro facendo subito coppia con l'inseparabile Susy Blady. Dal 1980 al 1984 è uno degli animatori del Gran Pavese Varietà, uno spettacolo dal vivo all'interno di un Circolo Arci di Bologna, che approda alla televisione nel 1985. Nel 1987, sempre con Susy Blady, è nella trasmissione di Antonio Ricci Lupo Solitario, per poi continuare in TV con altri programmi, tra i quali la fortunata serie Turisti per Caso e il gioco Per un pugno di libri. Moltissime le sue collaborazioni a giornali e riviste.

Ingresso: Biglietti Festival



> indietro    > scarica