Programma 2005

Spettacolo

il 5 novembre
alle 17:00

Aula Polivalente San Salvatore

CircoScienza
La scienza dei fuochi d'artificio: pirotecnica e drammaturgia
Compagnia ATMO, Giulio Manuzio

da 6 anni

Attori, con costumi e maschere ideati e costruiti per portare effetti pirotecnici in scena, danno vita a un racconto utilizzando i fuochi d’artificio come scrittura narrativa e vengono combinati elementi semplici che l’uomo da sempre conosce e usa come un
alchimista combinando elementi naturali. Giulio Manuzio, docente di fisica all’Università di Genova, introduce il pubblico nei misteri dell’argomento.

Compagnia Atmo: si forma a Bastia Umbra nel 1977 svolgento la sua attività soprattutto nel campo del teatro per ragazzi. Nel corso degli anni all’interno della Compagnia si sviluppa un filone di ricerca che conduce a una forma teatrale estrememante originale e spettacolare arrivando a realizzare scenografie, costumi e attrezzature varie e originali.

Giulio Manuzio Professore ordinario presso l’Università di Genova dove insegna Fisica medica sia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia sia presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali. Tiene inoltre il corso di Astrofisica e cosmologia. Giulio Manuzio è uno sperimentatore con vasti interessi nel campo della strumentazione e della fisica applicata e, dal punto di vista culturale e didattico, continua ad approfondire alcuni temi quali fisica applicata alla medicina, astrofisica, cosmologia e didattica della fisica nelle scuole medie

Ingresso: Biglietti Festival



> indietro    > scarica