 |
 |
 |
Programma 2005
Evento
il 7 novembre
alle 19:00
Palazzo Ducale, Sala Minor Consiglio
Sinestesie - la pittura dei suoni Oltre le frontiere del multimediale Daniela Bruni, Maria Paola Graziani, Vezio Ruggieri
da 14 anni
Le magiche note dell'intermezzo musicale 'La serva padrona' di G.B.Pergolesi, illustrate in diretta da una performance di pittura dei suoni ('Arte Sinestetica') sono il pretesto per parlare di uno dei temi di ricerca del terzo millennio:la sinestesia.
Vezio Ruggieri fornirà un'interpretazione fisiologica particolare del concetto di 'sinestesia' inteso come meccanismo base di processi emozionali, cognitivi ed estetici.
Il concetto di sinestesia si riferisce essenzialmente all'interazione tra canali sensoriali. Tale interazione costituisce la base dell'integrazione esperienziale che è fondamentale per l'io. Ma accanto a questa operazione sinestesica la ricerca psicofisiologica ne presuppone un'altra specifica che è alla base dell'esperienza connotativa.
Maria Paola Graziani parla invece dell'analisi psicodinamica della costruzione o scioglimento di pattern corporeo-emozionali nella performance di Arte Sinestetica.
Il colore che viene percepito visivamente dalla mente prima che dal processo visivo, può integrarsi acusticamente col suono, dando vita ad un nuovo prodotto. Questo, pur definito da diversi canali sensoriali, si mostra in un nuovo unico oggetto che, espressione di un modo diverso di organizzare gli elementi, in una sorta di precomprensione emotiva, rivela un sentire molto ben interpretato dal linguaggio simbolico del corpo.
Nell’artista Daniela Bruni, il colore che etimologicamente affonda le radici nel nascondere, coprire, diviene invece rivelatore e oggetto musicale, esprimendo vissuti emozionali.
Il corpo rivela questo nuovo sentire con le varie posture succedutesi nell’artista durante la performance, con movimenti dall'alto verso il basso, ansiosi e forti definiti dai caldi rosso, arancio, giallo e quieti quasi statici interpretati dai verdi, blu e viola. Il corpo riorganizzando in modo sinestesico i passaggi visivi e acustici, ha reinterpretato emozioni e inibizioni, con percorsi di rotazione in un continuum che ha via via percorso fasi di estensione, metafore di passaggi da realtà denotative ad esperienze connotative dove il corpo, da strumento attraverso cui si riconosce, è divenuto strumento di rivelazione e di apertura verso il mondo.
Seguirà la proiezione del documentario 'Area Sensibile - un viaggio nei mondi della sinestesia', prodotto da RAI DOC e realizzato in collaborazione con la Facolta' di Lettere dell'Universita' di Roma 'Tor Vergata'.
"La serva padrona"
intermezzo in due parti
musica di Giovanni Battista Pergolesi
libretto di Gennaro Antonio Federico dall'omonima commedia di Jacopo Angelo
CAST
Direttore: GIACINTO SERGIACOMO
Serpina: GIORGIA CINCIRIPI
Uberto: FRANCESCO LATTANZIO
Vespone: ROBERTO MATULLI
quartetto: ENSEMBLE SYNAESTHESYA (Luca Matani,Piergiorgio Troilo,Laura Pennesi,Daniela Tremaroli)
Maestro al Cembalo: SARA TORQUATI
Regia: Della Del Cherico
PRODUZIONE DEL V° FESTIVAL DELL'INTERMEZZO E DELL'OPERA BUFFA 2005 DI MARTINSICURO (TE)
Daniela Bruni, performer, regista e autrice televisiva,è docente di Musica e comunicazione visuale presso l'Università di Roma Tor Vergata. Ha ideato e curato i primi format mondiali televisivi e radiofonici sulla sinestesia 'Area Sensibile' e 'I sensi intrecciati' andati in onda sulle reti della RAI.
Maria Paola Graziani, psicodiagnosta e psicoterapeuta, ricercatore del CNR presso l’Istituto di Scienze dell’Alimentazione, svolge ricerche per la definizione dei fattori motivazionali, simbolici, sociali e culturali che intevengono nei processi di consumo con particolare riguardo agli stimoli percettivi.
Vezio Ruggieri, è docente di Psicofisiologia Clinica presso l'Università La Sapienza di Roma.
Si occupa di aspetti psicofisiologici dell'esperienza estetica,di problematiche psicosomatiche e di artiterapie.
Si ringraziano RAIDOC e Maimeri
Ingresso: Biglietti Festival
> indietro >
scarica
|
|
|
|