Programma 2005

Conferenza

il 27 ottobre
ore 17:00

Aula Polivalente San Salvatore

Come la scienza parla ai bambini
Interattività, programmi televisivi, modelli di divulgazione ed esperienze di laboratori didattici a confronto
Ernesto Caffo, Licia Gambarelli, Gian Stefano Spoto. Modera Franco Capparelli

da 14 anni

E’ in grado oggi la scienza di parlare a bambini con il loro linguaggio, stimolandone la naturale curiosità per la conoscenza e il funzionamento delle cose? Come si colloca la soggettività del bambino e dell’adolescente rispetto alle nuove modalità di esplorazione e di approccio alla scienza? Qual è il suo rapporto con l’interattività? L’incontro si pone l’obiettivo di indagare modalità e strumenti della comunicazione scientifica rivolta all’infanzia, ponendo a confronto diverse esperienze: dai laboratori didattici alle nuove forme di interattività museale maturate a livello nazionale e internazionale, ai programmi televisivi di divulgazione scientifica, analizzando se e in quale contesti il bambino riveste la posizione di “soggetto” (e non semplice fruitore) di questa forma particolare di comunicazione.

Ernesto Caffo, fondatore e presidente dell’Ente Morale S.O.S. Il Telefono Azzurro, è Professore ordinario di Neuropsichiatria Infantile all’Università di Modena e Reggio Emilia.
Direttore scientifico dei Master "Esperto nella valutazione, nella diagnosi e nell'intervento in situazioni di abuso all'infanzia e all'adolescenza" ed "Esperto in psichiatria e psicologia giuridica" presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, è autore di numerosi volumi ed articoli sulle tematiche della neuropsichiatria infantile, della psicopatologia dello sviluppo, dell’abuso, della violenza all’infanzia e della promozione dei diritti dei bambini e degli adolescenti. Il Prof. Caffo è inoltre Presidente dell’ESCAP (European Society for Child and Adolescent Psychiatry), Vice Presidente della IACAPAP (International Association for Child and Adolescent Psychiatry and Allied Professions) e Vicepresidente della SINPIA (Società Italiana di Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza).

Stefano Spoto Bolognese, giornalista, dopo 10 anni alla carta stampata, nel 1988 entra in Rai dove ricopre diversi incarichi e ruoli da inviato speciale a capo della Redazione Rai dell'Emilia-Romagna (dove ridisegna il telegiornale regionale) a capo della cronaca del Tg2. Dal 2002 è vicedirettore di RaiDue e dal 2003 autore e conduttore di “Futura City”, (in seconda serata su Raidue). Con il suo staff, sta sperimentando nuove forme di comunicazione, sia dal punto di vista tecnologico, sia riguardo l'evoluzione del linguaggio televisivo. E’ autore con Giorgio Pacifici, di "Un futuro che viene da lontano", (Franco Angeli & Eri) sui mutamenti della società italiana dagli anni 50 ad oggi, sulla spinta delle nuove tecnologie.

Licia Gambarelli Dopo la laurea in scienze naturali e il dottorato di ricerca in Scienze antropologiche, ha conseguito il Master in comunicazione della scienza presso la Sissa di Trieste. Attualmente collabora con l’Istituto Nazionale per la Fisica della Materia per la realizzazione di progetti europei e ministeriali su temi di comunicazione della scienza e con l’associazione Festival della Scienza. E’ docente di “Comunicazione della scienza” presso il Master in scienze forensi dell’Università di Parma.

Franco Capparelli, laureato in Giurisprudenza, ha maturato una lunga esperienza come dirigente nel settore dell’editoria in vari gruppi e testate (Gruppo Rizzoli – Corriere della Sera, Il Piccolo di Trieste, Il Tempo di Roma, Il Giorno di Milano, società Monrif-net e gruppo editoriale Riffeser - Monti (Resto del Carlino - Nazione). Trasferitosi a Genova alla fine del 2001 ricopre attualmente l’incarico di Amministratore delegato dell’Editoriale Perrone (Il Secolo XIX di Genova), e di tutte le società controllate da quest’ultima. Dal 2002 si occupa anche della San Biagio Stampa S.p.A. in qualità di Amministratore delegato.
E’ membro del direttivo della Federazione Italiana Editori, quale Consigliere incaricato del settore marketing e diffusione quotidiani e periodici in Italia, e Consigliere di Amministrazione del Comitato Esecutivo dell’ ANSA.


Ingresso: Biglietti Festival



> indietro    > scarica