Programma 2005

Conferenza

il 4 novembre
ore 18:00

Museo Nazionale dell'Antartide

Ruolo e cambiamenti dell'alimentazione in ambienti polari
Ciclo di conferenze legate alla mostra "Le frontiere polari"
Rosalba Mattei

da 14 anni

Il tormento della fame è un tema ricorrente nei racconti degli esploratori polari, così come benessere e gioia riferite dopo festini o assunzioni di doppie o triple razioni sono il segno di un tempo scandito da pasti più o meno frugali. Nelle prime spedizioni la sopravvivenza era in parte legata al reperimento del cibo ma tutti gli uomini, dopo un soggiorno prolungato, soffrivano di una grave malnutrizione. Per opporsi a tale malessere alcuni medici di spedizione, quali Koettlitz e Wilson, oltre ai loro compiti scientifici, controllavano sistematicamente il contenuto di tutte le scatolette e, una volta al mese, peso, dimensioni e pressione sanguigna di tutti i componenti. Dalle prime esplorazioni polari la qualità del cibo è molto migliorata. Grazie ad alcune evidenze scientifiche e alle loro applicazioni nella preparazione e conservazione del cibo, l’alimentazione oggi è quasi sovrapponibile a quella delle nostre latitudini, tranne per alcuni prodotti freschi non sempre reperibili.

Rosalba Mattei è Professore Associato di Alimentazione e Nutrizione Umana dell’Univiversità di Siena

Ingresso: gratuito



> indietro    > scarica