 |
 |
 |
Programma 2005
Evento
-- Sedi varie
Biblioscienza
da 6 anni
L'arte e la scienza nei codici giapponesi di Matsuri Komagata, vita e macchine di Leonardo da Vinci, la scienza da raccontare e le nuove frontiere dell'UNICEF: sono alcuni dei temi di Biblioscienza, iniziativa delle biblioteche di Genova in occasione del Festival della Scienza 2005.
"Arte, scienza e Giappone: la valigia di Komagata" sarà aperta dal 28 ottobre all'8 novembre e sarà accompagnata dal 2 al 4 novembre da un laboratorio sulla costruzione del libro a cura di Maurizio Loi.
Sempre alla "De Amicis" il 7 novembre si discuterà su come la scienza può essere raccontata ai ragazzi della terza media, mentre alla Biblioteca Cervetto a Rivarolo verrà inaugurata la mostra di modelli meccanici "Il genio di Leonardo: biografia e macchine vinciane".
Presso la Biblioteca Centrale Berio si terrà invece il 27 ottobre la conferenza "Le nuove frontiere dell’UNICEF", in collaborazione con l’UNICEF Liguria.
Per le scuole e per chiunque voglia approfondire gli argomenti di mostre e conferenze del Festival è stata inoltre compilata una bibliografia specializzata e, presso tutte le biblioteche del sistema urbano, uno scaffale con i testi dei ricercatori che partecipano al Festival della Scienza.
Vedi anche l'incontro nazionale Le nuove frontiere dell'UNICEF
Organizzato da: Comune di Genova - Direzione Cultura Sport e Turismo - Settore Biblioteche in collaborazione con l'Università di Genova.
Ingresso: gratuito
> indietro >
scarica
|
|
|
|