Programma 2005

Spettacolo

il 6 novembre
alle 21:00

Teatro di Genova - Duse

Neuroni e anima
Conferenza-spettacolo di Lella Costa e Riccardo Fesce

da 13 anni



Biologia e infinito: un baratro incolmabile, due domini culturali incompatibili, o una frontiera da esplorare?...
Il cervello, la coscienza, la memoria, i sogni e le emozioni: cosa sono, cosa diventano e cos’hanno in comune se a raccontarli ci si mettono un medico neurofisiologo, che ci arriva a partire dalla conoscenza delle cellule nervose, e un’attrice agitatrice di anime, paladina delle cause giuste e poetessa dello spirito femminile, che ci arriva dalla letteratura, dalla musica e dall’impegno culturale, sociale e politico?...
“La mente che si apre a una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente” – diceva Einstein - e questa è la vita, un equilibrio precario e mutevole che assorbe e assimila novità e scossoni, ma sa al tempo stesso ridiscutersi e rinnovarsi, restando se stessa e cambiando, negandosi e ritrovandosi in ciò che prima non era.

Lella Costa dopo gli studi in Lettere e il diploma all’Accademia dei Filodrammatici intraprende un percorso che la porterà a frequentare autori contemporanei, a farsi le ossa alla radio, ad avvicinarsi al cosiddetto teatro-cabaret e a raggiungere il successo divenendo una delle più amate attrici italiane.

Riccardo Fesce è medico specializzato in Farmacologia Medica e professore associato di Fisiologia presso il Centro di Neuroscienze dell'Università Insurbia di Varese.

Durata dello spettacolo: 1 ora e 30 minuti circa.

Fuori abbonamento. Prezzi: vedi "Informazioni generali"

Per prenotazioni telefoniche: tel. 010 / 5342.200 (da lunedì a venerdì 15-19 a partire dal 12 ottobre) Biglietteria del Teatro di Genova



> indietro    > scarica