Programma 2005

Conferenza

il 4 novembre
ore 19:00

Aula Polivalente San Salvatore

Fab: dal personal computer al personal fabricator
Neil Gershenfeld, Angelo Raffaele Meo

da 14 anni

La rivoluzione digitale ha lasciato un ampio divario tra il mondo virtuale dei bit, che ha creato, e il mondo fisico in cui viviamo. Ma proprio dalla stretta relazione tra questi due mondi nascono i quesiti più difficili e interessanti per il prossimo futuro.
Un'altra rivoluzione sta arrivando, e questa volta avrà effetti ancora più profondi, perché a essere replicabile sarà proprio il mondo fisico. Lo racconta l'autore di Fab (Codice, 2005)Neil Gershenfeld, del MIT, dove lavora allo studio delle relazioni tra l'informazione e le proprietà fisiche attraverso cui essa si esprime. Insieme ad Angelo Raffaele Meo, del Politecnico di Torino, Gershenfeld descriverà il funzionamento dei personal fabricator, stampanti tridimensionali in grado di assemblare vere e proprie macchine, e parlerà dei Fab labs da lui creati e descritti nel suo ultimo libro.

Neil Gershenfeld è direttore del Center for Bits and Atoms del MIT ed è autore di numerosi libri sui temi dell'innovazione tecnologica.

Angelo Raffaele Meo insegna Sistemi per l'elaborazione dell'informazione al Politecnico di Torino. Orientata prevalentemente alla teoria e progetto di circuiti di calcolatori, al riconoscimento della voce e all'elaborazione numerica dei segnali, la sua attività scientifica ha trovato significativi riconoscimenti.

Ingresso: Biglietti Festival



> indietro    > scarica