Programma 2005

Conferenza

il 2 novembre
ore 10:30

Palazzo Rosso

Materia che calcola, materia che pensa, materia che vive
Mario Rasetti

da 14 anni



Il "calcolo quantistico" si propone come il tentativo di avviare una risposta, ad un secolo di distanza, ai cruciali problemi di Hilbert e di Gödel. Nuovo paradigma nella teoria del calcolo, esso costituisce al contempo una sfida intellettuale che non ha precedenti: per la fisica, chiamata ad immaginare una vera e propria "ingegneria della materia" con cui fare fronte alla possibilità di concepire e controllare una "materia che pensa", ma anche per la matematica e la computer science: lo stimolo a superare i vincoli posti dalla teoria classica della complessità algoritmica e affrontare problemi complessi - che spaziano dalla teoria dei numeri alla logica formale, ma anche dalla fisica di base alla biologia - che si ritenevano inattaccabili. Infine, esso ci può portare a concepire in modo assolutamente nuovo il problema fondamentale di come e se la vita sia compatibile con le leggi della fisica.

Mario Rasetti, ingegnere nucleare e matematico, insegna al Politecnico di Torino, oltre a essere direttore del Dottorato e segretario generale dell'ISI Foundation. Autore di più di 200 pubblicazioni scientifiche, fa parte del consiglio editoriale di svariate riviste specialistiche.

Ingresso: Biglietti Festival



> indietro    > scarica