 |
 |
 |
Programma 2005
Conferenza
il 25 ottobre
ore 16:00
Aula Magna Facoltà di Lettere
Rivista Networks Gli errori della razionalità individuale e collettiva Vittorio Girotto, Massimo Egidi, Matteo Motterlini. Introduce Michele Marsonet, coordina Margherita Benzi.
da 16 anni
Networks, rivista di divulgazione scientifica, organizza da due anni dibattiti sui temi di frontiera dell’intelligenza artificiale e della scienza cognitiva. Quest’anno il tema è l’errore nei ragionamenti e nelle decisioni.
I risultati della recente ricerca psicologica ed economica hanno messo in crisi una visione “olimpica” delle nostre capacità di pensiero. Non esiste l’uomo economico che fa scelte massimamente razionali, come descritto dalle principali teorie economiche. Al contrario, pare che le nostre capacità inferenziali siano limitate e che le nostre scelte non sempre seguano principi razionali (e spesso ne paghiamo le conseguenze). I nostri errori sistematici dimostrano che i nostri processi di ragionamento sono intrinsecamente irrazionali? Perché allora siamo in grado di spiegare e comprendere i nostri errori?
Il tema è stato sviscerato nel numero 5 della rivista da psicologi, economisti e filosofi, e tre degli autori che hanno contribuito alla stesura presenteranno l’affascinante tematica dell’errore del ragionamento.
Introduce: Michele Marsonet (Preside della Facoltà di Lettere e filosofia)
Coordina: Margherita Benzi (Università di Genova e San Raffaele, Milano)
Interventi :
Vittorio Girotto (Università di Venezia)
Massimo Egidi (Università degli studi di Trento)
Matteo Motterlini (Università S. Raffaele, Milano)
Per maggiori informazioni sito della Rivista Networks.
Ingresso: gratuito
> indietro >
scarica
|
|
|
|