 |
 |
 |
Programma 2005
Conferenza
il 7 novembre
ore 17:00
Alliance Française Galliera de Gênes
La giornata di una “signora della casa” Un giorno in Egitto 3500 anni fa Lidia Olivero Pedrini
da 14 anni
La conferenza ha lo scopo di introdurci nella sfera femminile degli Egizi attraverso la storia di Mia - una nebet per, ossia una “signora della casa”, vissuta al tempo di Thutmosi III (1479-1425 a. C.) - seguendola nelle varie fasi di una sua giornata.
Il racconto consente di apprezzare come lo studio del costume di una civiltà antica, inteso come moda e modi, sia uno dei tanti mezzi per comprendere non soltanto le relazioni tra l’uomo e il suo ambiente, ma anche quelle del suo popolo con popoli diversi. Per approfondirlo, si dispone non soltanto di fonti scritte e iconografiche, ma, per quanto riguarda l’abbigliamento, il quale si rivela inoltre prezioso nella datazione di un oggetto o di un’opera d’arte che ne comporta la rappresentazione, anche di reperti tessili provenienti da contesti funerari e templari, sui quali si possono effettuare indagini scientifiche, che consentono di determinare il materiale costitutivo, eventuali pigmenti di colorazione, la tecnica di lavorazione, nonché, grazie all’esame radiocarbonico (C14), la datazione del contesto stesso. Proprio il Museo di Antropologia ed Etnografia di Torino è stato recentemente teatro di un’indagine interdisciplinare eseguita su una mummia femminile indossante un abito pieghettato con esiti antropologici, egittologici, chimici e radiologici proficui.
Lidia Olivero Pedrini è Egittologa, esperta della Storia del Costume dell’Antico Egitto, Collaboratore scientifico Museo Egizio di Torino dal 1973.
Ingresso: gratuito
> indietro >
scarica
|
|
|
|