Programma 2005

Conferenza

il 28 ottobre
ore 15:00

Alliance Française Galliera de Gênes

La statuina ritrovata
Valeria Cortese, Guido Rossi

da 16 anni

Dal punto di vista archeologico, il ritrovamento della statuetta di Pasherienaset, sacerdote egizio di cui il Museo Archeologico di Genova conserva mummia e sarcofago, rappresenta un importante tassello nel conseguimento dell’obiettivo che si pone l’egittologia moderna, ossia la ricomposizione dei contesti originari la quale consente di trarre maggiori informazioni scientifiche grazie a un più ampio e approfondito coinvolgimento metodico. L’analisi della statua viene quindi a completare le passate indagini interdisciplinari compiute su mummia e sarcofago che, avvalendosi delle più moderne tecnologie, saranno ulteriormente arricchite per mezzo della tomografia assiale computerizzata del cranio e della ricostruzione tridimensionale del volto. La statua si presenta, attraverso l’osservazione della sua resa scultorea e lo studio delle particolarità epigrafiche dell’iscrizione su di essa riportata, come affidabile parametro di datazione della sepoltura, unendosi agli altri elementi del corredo per fornire un quadro più esauriente sul personaggio, sul periodo storico e sulle conquiste tecniche.

Valeria Cortese è Egittologa, ed è collaboratore scientifico del Museo Egizio di Torino dal 1987.

Guido Rossi, archeologo, è il Conservatore del Museo di Archeologia Ligure di Genova.


Ingresso: gratuito



> indietro    > scarica