Programma 2005

Conferenza

il 30 ottobre
ore 21:00

Palazzo Ducale, S. Maggior Consiglio

La trama del cosmo
Brian Greene. Introduce Marco Cattaneo

da 16 anni



La teoria delle stringhe è, probabilmente, una delle teorie fisiche più note al grande pubblico; i suoi contenuti, però, sono al contempo oscuri anche a molti specialisti. L'incontro approfondisce questo affascinante argomento con il fisico Brian Greene, grande esperto di teoria delle stringhe.

Si tratta di una teoria sviluppatasi con l’intento di fornire una teoria quantistica della gravità e una teoria unificata di tutte le forze. Oggi infatti la fisica si trova in un impasse: da un lato, il mondo microscopico di atomi e particelle subatomiche è descritto con precisione sorprendente dalla meccanica quantistica; dall’altro, la teoria delle relatività generale partorita dall’ingegno di Albert Einstein rende perfettamente conto del mondo macroscopico abitato da pianeti, stelle e persino oggetti inusuali come i buchi neri.
Purtroppo, però, le due teorie non riescono a unirsi in un matrimonio che, come avrebbe voluto lo stesso Albert Einstein, racchiuda in un'unica teoria i fenomeni che avvengono su scala infinitamente piccola e su scala infinitamente grande.

Brian Greene ha insegnato fisica alla Cornell University fino al 1996, anno in cui è stato nominato professore di Fisica e Matematica alla Columbia University di New York.
Autore di innumerevoli pubblicazioni specialistiche, è noto al grande pubblico per i suoi libri divulgativi, che riescono nell’intento di avvicinare i lettori a tematiche di frontiera della fisica teorica. Sia "L’universo elegante" (Einaudi, 2000) che "La trama del cosmo" (Einaudi, 2004) sono stati dei bestseller in tutto il mondo.

Ingresso: Biglietti Festival

Prenotazione: consigliata



> indietro    > scarica